• Il progetto
  • Le narrazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Shop

Le pandemie passano… don Milani resta

28 Novembre 2022    by Simone Maretti   |   Blog, Reading

E così, mio buon Ascoltatore, anche le scuole tornano a programmare laboratori e attività di approfondimento…

Dopo più di due anni di limitazioni, incertezze, risoluzioni spesso abortite prima di vedere concretamente la luce – alla fine ci si può ritrovare (già, proprio come nelle storie) per scambiare parole, pensieri, dubbi, conoscenze e competenze.

Il progetto “Narrazioni d’Autore” riprende il filo di un discorso che in realtà non si è mai veramente interrotto; perché – grazie agli accorgimenti tecnologici ormai entrati di diritto nella vita di ognuno – le storie dei grandi della letteratura hanno avuto, nonostante tutto, la possibilità di raggiungere – anche in questo segmento temporale così travagliato – scuole di ogni ordine e grado. Ciò che è stato ripristinato è il ‘contatto’. Finalmente la percezione uditiva e visiva che gli alunni coinvolti nell’attività hanno – di me, di quanto sto proponendo loro – non è filtrata dallo schermo di un PC, di un tablet, o di uno smartphone. Niente impostazioni audio o video su cui intervenire. Semplice (ma non lo è affatto, s’intende) necessità di creare un equilibrio nell’ambito del quale alla voglia di raccontare corrisponda un desiderio – uguale o maggiore, come si direbbe in termini matematici – di ascoltare. E, appunto, di ri-conoscersi. In un personaggio, nel frammento di una vicenda, a volte persino in una frase o in una parola.

La domanda che in tanti e da tante parti ci si è posti – in corrispondenza di questa ripresa pressoché normale delle attività – è: «Sono cambiati gli alunni? E in che modo? Più immaturi? Con tempi di attenzione drasticamente ridotti?». La mia opinione è che le cose non siano poi cambiate così tanto, rispetto a prima. Forse, questo sì, i ragazzi hanno perso capacità di concentrazione, magari difettano in termini di costanza, di applicazione e di abnegazione nello studio. Ma ho l’impressione che ciò possa riguardare soprattutto il lavoro nel quale sono quotidianamente coinvolti in classe, coi rispettivi insegnanti. Limitatamente alla capacità di ascoltare una storia, il ventaglio delle possibilità è più o meno sempre lo stesso: alcuni sono refrattari a prescindere, altri recepiscono ma faticano a provare emozioni, vi sono poi quelli che partono prevenuti e scoprono invece di potersi divertire o persino commuovere… E poi capita ancora di incontrare gli Ascoltatori. Che non necessariamente sono anche lettori abituali, ma senza dubbio possiedono un talento innato nel farsi trasportare dal suono di una voce. Spesso, poi, queste differenti sensibilità – che come puoi ben intuire, mio buon Ascoltatore, corrispondono ai differenti caratteri degli individui – si miscelano tra loro, dando vita a un ‘totale’ che non è mai soltanto la ‘somma’ dei singoli elementi.

Ecco, è forse questo il vero punto di snodo. La classe, la collettività, lo scambio. Si apprende – e, di conseguenza, si cresce – solo nella dimensione del gruppo. Un gruppo ‘fisico’, concreto, presente. Ciò che è mancato in questi due anni e passa, poiché è ben evidente come – al netto della necessità, che lo imponeva – la somma dei singoli alunni collegati da casa non potesse e non possa mai restituire, come risultato, una effettiva ‘classe’. Su questo occorrerebbe continuare a lavorare. Questo dovrebbe aver insegnato la condizione di emergenza vissuta e, forse, ormai lasciata alle spalle.

Pensieri, questi, che non possono prima o poi non ricondurre a una figura che alla scuola – e al ruolo determinante che l’istruzione deve avere nella vita di un giovane destinato a inserirsi in una collettività – ha dedicato il lavoro di una vita. Un maestro il quale, per esempio, insegnava ai propri alunni che non solo i giornali andavano letti… ma era importante leggerli a voce alta, stando tutti insieme!

Ed è, appunto, con un ricordo di don Lorenzo Milani che oggi voglio congedarmi da te, mio buon Ascoltatore. Si tratta della nostra partecipazione – mia e dell’amico e compagno di viaggio Simone Di Benedetto – a uno spettacolo svoltosi a Modena nell’ambito del Festival Filosofia dello scorso anno.

 

Buona visione e buon ascolto, e… a presto!

BACK
Contatti

Via Savona, 90
41125 Modena

+39 333 8167207‬
info@narrazionidautore.com

Seguici
Scrivici

    Accetto i termini e le condizioni

    ©2021 Narrazioni d’Autore | Privacy Policy | Cookie Policy

    Designed with by Intersezione

    Website by Mattia Cholhop

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
    sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    loglevelneverNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo